top of page
Cerca

Un orologio profumato!

  • culturacuriosita
  • 12 feb 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Non si tratta di una nuova trovata pubblicitaria, ma piuttosto di qualcosa che è stato inventato molto tempo fa.

Più precisamente stiamo parlando dell’orologio dei fiori inventato da Linneo.


Pare infatti che nel lontano 1751, il naturalista svedese avesse trovato il modo di scandire il tempo aiutandosi con dei fiori che sbocciavano, uno dopo l’altro, nell’arco di 24 ore.

Il primo orologio venne messo a punto nel giardino dell’università di Uppsala in Svezia, e le piante furono di conseguenza scelte per le latitudini nordiche. Ma basta fare qualche modifiche alla selezione dei fiori da utilizzare, che l’orologio può facilmente essere utilizzato a qualsiasi latitudine.

Se si prendono bene in considerazione le caratteristiche dei fiori in base al territorio in cui ritrovato, si ottiene un orologio preciso, il cui margine di errore è inferiore alla mezz’ora.

Realizzare nel giardino di casa un Orologio di Flora non è cosa semplicissima, ma è fattibile con qualche accorgimento. Condizioni essenziali sono: il clima, piuttosto mite, perché una parte delle piante che compongono l'orologio teme il freddo; l'altitudine, che non deve superare i 600 m; la posizione, soleggiata; e infine un minimo di estensione di terreno a disposizione.

Qui di seguito troverete l’elenco dei fiori che potrete utilizzare per costruire il vostro orologio in Italia:

  • Onchus tenerrimus

  • Tragopogon porrifolius

  • Convolvulus arvensis

  • Hemerocallis fulva

  • Ipomoea purpurea

  • Taraxacum officinale

  • Nymphaea alba

  • Calendula officinalis

  • Osteospermus pluvialis

  • Gazania rigens

  • Ornithogalum umbellatum

  • Carpobrotus acinaciformis

  • Delosperma cooperi

  • Scilla peruviana

  • Portulaca grandiflora

  • Alissum maritimum

  • Miralibis jalapa

  • Ipomoea bona\nox

  • Silene noctiflora

  • Tradescantia virginiana

  • Datura stramonium

  • Cereus

  • Echinopsis

  • Selenicereus grandiflorus.

Scommetto che qualcuno ci vuole provare! E allora forza… e alla prossima curiosità!

 
 
 

Comments


ABOUT ME

Benvenuti nel Blog!

Mi chiamo Silvia,ho 26 anni, sono laureata in lingue straniere ed ho una grande passione per i viaggi. Se dovessi descrivermi con un aggettivo, quell'aggettivo sarebbe "curiosa".

Non di una curiosità negativa, bensì di quella curiosità positiva che spinge a guardarsi attorno, a conoscere il mondo, a quella voglia di scoprire dove viviamo e con chi.

RECENT POSTS:

CATEGORIE

ARCHIVIO

FOLLOW ME:

bottom of page